«CONFAPI INSIEME»
LA SERRA E LA TORRE MORESCA DI VILLA TORLONIA A ROMA 28 maggio 2022 ore 10.45 Parco di Villa Torlonia, entrata da Via Nomentana 70.
LA SERRA E LA TORRE MORESCA DI VILLA TORLONIA A ROMA 28 maggio 2022 ore 10.45 Parco di Villa Torlonia, entrata da Via Nomentana 70.
Si è tenuta presso la prestigiosa sede del Museo Cambellotti di Latina, l’evento promosso da CONFAPI LATINA in collaborazione con gli ordini professionali della provincia di Latina, Dottori Commercialisti ed esperti contabili e Consulenti del Lavoro. Presenti tutti gli esponenti delle istituzioni, le autorità, e le forze di polizia giudiziaria
Oggi 28 aprile si celebra, come ogni anno, la Giornata mondiale della Sicurezza e Salute sul Lavoro, coordinata dall’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO). Questa ricorrenza è nata per promuovere la cultura della Sicurezza e della Salute sul Lavoro e per ricordare l’importanza della prevenzione degli infortuni e delle malattie legate
Giovedì 31 marzo alle ore 18:30 si svolgerà il webinar organizzato da Confapi e Intesa Sanpaolo dal titolo “Uscire dalla crisi”. Interverranno, oltre al Presidente Casasco, Giulio Tremonti, Presidente di Aspen Institute Italia, e Stefano Barrese, Chief of Retail and Sme Banking Division di Intesa Sanpaolo. Di seguito le indicazioni
Innovazione Sostantivo Femminile 2022 3,0 milioni di euro Programma Regionale FESR Lazio 2021-2027 Obiettivo strategico 1 – Un’Europa più competitiva e intelligente attraverso la promozione di una trasformazione economica innovativa e intelligente e della connettività regionale alle TIC. Obiettivo specifico 2 – Permettere ai cittadini, alle imprese e alle
Presso CONFAPI LATINA è attivo lo sportello per la raccolta di segnalazioni di difficoltà contrattuali ed organizzative per imprese del territorio e fuori territorio, che operano nei mercati esteri o hanno siti di produzione in Russia, Ucraina, e Bielorussia. CONFAPI ha attivato una linea diretta con il MISE (Ministero dello
Dal Mise c’è massima attenzione alle imprese italiane che operano direttamente in Russia e Ucraina o che sono legate in qualche modo a quei territori. Il Ministero dello sviluppo economico ha comunicato che il Ministro Giorgetti ha firmato un decreto volto ad istituire una task force dedicata alle imprese italiane
Pubblicato il modello di domanda per la riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione per l’anno 2022 e la guida alla compilazione. Sono disponibili sul portale Inail, nella sezione della modulistica Moduli e modelli – Assicurazione – Premio Assicurativo, il nuovo modello per le domande di riduzione del tasso
Progetto RECKON Real-world, context-aware knowledge-based LabDefinizione del Framework Operativo e Validazione Partecipata nell’Ambito Manifatturier Il progetto RECKON è diretto alle PMI del settore metalmeccanico, con l’obiettivo di: sviluppare e testare soluzioni tecnologiche che possano meglio controllare le situazioni di pericolo più frequenti in azienda e le loro cause; e comprendere
Mercoledì 9 febbraio, alle ore 18:00, Confapi incontrerà il vicedirettore de Il Corriere della Sera, Daniele Manca. Titolo del webinar: “Stabilità della legislatura e velocità dell’economia”. Per partecipare all’evento e ricevere il link per il collegamento, inviare un’email di richiesta all’indirizzo info@confapi.org.
Cosa è Fondapi? Fondapi è il fondo negoziale di categoria destinato ai lavoratori e alle imprese che prevedono uno dei seguenti contratti collettivi per le piccole e medie imprese: Metalmeccanico, Chimico e Accorpati, Plastica e Gomma, Tessile, Grafico, Alimentare, Edile, Informatico, Laterizi e Cemento, Lapidei, Servizi alle Imprese, Calce e
Come cambia la misura La misura della Nuova Marcora prevede la copertura del 100% della spesa a fronte di nuovi investimenti. Per quanto riguarda le modalità di restituzione i finanziamenti, di durata non inferiore a tre anni e non superiore a dieci anni, comprensivi di un periodo di preammortamento massimo di
Il Fapi – Fondo Formazione PMI – è un Fondo interprofessionale paritetico costituito da CONFAPI, CGIL, CISL, e UIL al fine di promuovere lo sviluppo della Formazione Continua nelle PMI, quale strumento di competitività delle imprese e di garanzia occupazionale per i lavoratori. La formazione finanziata rappresenta indubbiamente un’ottima opportunità
Le aziende sempre più spesso ricercano figure skillate e già in possesso di conoscenze e competenze tecniche che dovrebbero acquisirsi sul campo grazie, appunto, all’esperienza ed alle quali propongono un inserimento in tirocinio. Tuttavia il tirocinio è una esperienza formativa finalizzata proprio all’acquisizione di competenze tecniche ed abilità caratteristiche di una specifica
Fondo Impresa Femminile al via, accessibili i nuovi strumenti a sostegno dell’imprenditoria femminile: dai contributi a fondo perduto ai finanziamenti. Gli incentivi sono finalizzati sia alla nascita di nuove aziende che allo sviluppo e al consolidamento di quelle esistenti. I dettagli nel decreto MISE che lo rende operativo. Si parte,
Quando entra in vigore una nuova normativa, la prima cosa per cui ci si informa è come potersi aggiornare al fine di non rimanere estranei ad informazioni essenziali e risultare impreparati in merito. Corsi di formazione obbligatori e non, gratuiti o a pagamento, sono solitamente la prima scelta a cui ognuno di
Con l’occasione degli auguri di fine anno, che inoltriamo a tutte le imprese associate, agli imprenditori, ai lavoratori, alle famiglie, agli affetti di ciascuno, confermiamo che i nostri uffici saranno chiusi nelle giornate del 24 e 31 Dicembre 2021, nonchè nella giornata del 7 Gennaio 2022z.
#Confapi ha sottoscritto oggi il “Protocollo nazionale sul lavoro in modalità agile”. Il documento è stato realizzato dopo approfonditi confronti con le Parti sociali e il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali , nei quali Confapi aveva contribuito indicando alcune osservazioni di merito.
Un servizio in più al cittadino che abbia intenzione di fare imprenditoria, ma anche un percorso di formazione etico rivolto anche alle fasce più deboli. Si tratta di un progetto con strumenti integrati e multifunzione che con la finalità di aprire possibilità per la piccola imprenditoria, agevolando anche quella parte
Chi è l’amministratore di sistema? Quali controlli e attività svolge? Questi alcuni degli interrogativi. Il legislatore ha previsto la figura di amministratore di sistema con il decreto del Presidente della Repubblica 28 luglio 1999, n. 318, all’art. 1, che, da un punto di vista tecnico, sostanzialmente non era adeguato anche
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 279 di ieri il decreto ministeriale 11 Novembre 2021 che individua i materiali con rincari superiori all’8% registrati nel primo semestre 2021. Per procedere alla richiesta di compensazioni, limitate al settore dei contratti pubblici, le imprese dovranno presentare istanza alla stazione appaltante entro
Il 28 ottobre Simest ha riaperto la possibilità di presentare progetti a valere sul Fondo 394 e al momento restano ancora circa 450 milioni di euro disponibili. Il Fondo, gestito da SIMEST in convenzione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), è stato dotato di 1,2
È pienamente operativo il primo sportello territoriale dell’Ente Nazionale per il Microcredito in collaborazione con Confapi Lazio; con un cerimoniale breve per ragioni di sicurezza è stata inaugurata la nuova sede presso gli uffici in via Aldo Moro 41a in Aprilia per la territoriale di Latina. Alla presentazione ha partecipato per ENM,
COMUNICATO STAMPA Per due giorni, il 21 e 22 ottobre, un evento in presenza a Roma e live streaming a Dakar. Coinvolti cinquanta Paesi africani, organizzazioni internazionali, istituzioni che si confronteranno sulle grandi possibilità di cooperazione tra i due continenti per favorire formazione, scambio culturale e un nuovo spirito imprenditoriale.
Sostegno delle Agenzie di Viaggio e dei Tour Operator a seguito delle Misure di Contenimento da COVID-19 TEMPISTICA Le domande devono essere trasmesse a partire dalle ore 12:00 del 15 ottobre 2021 fino alle ore 17:00 del 29 ottobre 2021. Il Fondo, istituito dall’art. 182, comma 1 del DL Rilancio
Sei una donna competente con una buona idea e non hai ancora una societa? Info 069271782
Il prossimo 21 e 22 ottobre in contemporanea a Roma e Dakar i più importanti leader europei e africani e rappresentanti di organizzazioni internazionali si confronteranno sulle opportunità di cooperazione tra i due Continenti. L’obiettivo è favorire un nuovo spirito imprenditoriale che possa generare posti di lavoro, crescita inclusiva e
Al fine di promuovere l’occupazione giovanile stabile, viene riconosciuto un esonero dal versamento dei contributi previdenziali a carico dei datori di lavoro in relazione alle nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti e per le trasformazioni dei contratti a tempo determinato in contratti a tempo
Il 15 ottobre entra in vigore, dopo la pubblicazione in Gazzetta ufficiale, il decreto legge sull’obbligo del Green Pass per l’accesso ai luoghi di lavoro pubblici e privati. CONFAPI LATINA organizza un seminario online gratuito. Il webinar “La nuova normativa sul Green Pass: gli impatti sulle imprese della piccola e
Fondapi è il Fondo Nazionale Pensione Complementare per i lavoratori dipendenti delle piccole e medie imprese. È un fondo pensione negoziale, di categoria destinato ai lavoratori e alle imprese che prevedono uno dei seguenti contratti collettivi per le piccole e medie imprese: Metalmeccanico, Chimico e Accorpati, Plastica e Gomma, Tessile, Grafico, Alimentare, Edile,
A Giugno 2021 è stato firmato il protocollo di intesa tra l’Arma dei Carabinieri e Confapi con il Comandante Generale, Gen.C.A. Teo Luzi ed il presidente Maurizio Casasco di CONFAPI Confederazione della Piccola e Media Industria Privata. È quindi motivo di onore per Confapi collaborare anche sul piano territoriale con
Il Ministro Giancarlo Giorgetti ha firmato il decreto interministeriale che rende operativo il Fondo Impresa Donna che mira a rafforzare gli investimenti e i servizi a sostegno dell’imprenditorialità femminile. L’obiettivo della misura è quello di incentivare la partecipazione delle donne al mondo delle imprese, supportando le loro competenze e creatività
Esonero straordinario della contribuzione è destinato alle filiere agricole, della pesca e dell’acquacoltura per superare le conseguenze economiche derivanti dall’emergenza epidemiologica da COVID-19 e non si applica, pertanto, nei confronti delle pubbliche Amministrazioni individuabili assumendo a riferimento l’articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165
Credito d’Imposta a Sostegno degli Investimenti Pubblicitari Effettuati sui Giornali e sulle Emittenti Radio-Televisive a Diffusione Locale. Scade il 31 marzo 2021 il termine entro il quale, imprese, lavoratori autonomi ed enti non commerciali, possono inviare la “Comunicazione per l’accesso al credito d’imposta su investimenti pubblicitari incrementali” realizzati o da
Possono beneficiare del Fondo solo le grandi imprese (come definite dalla raccomandazione della Commissione europea 2003/361/CE del 6 maggio 2003), operanti sul territorio nazionale e in qualsiasi settore economico, anche in amministrazione straordinaria, che alla data di presentazione della domanda si trovano nelle seguenti condizioni: versano in situazioni di temporanea
Il 15 ottobre entra in vigore, dopo la pubblicazione in Gazzetta ufficiale, il decreto legge sull’obbligo del Green Pass per l’accesso ai luoghi di lavoro pubblici e privati. CONFAPI LATINA organizza un seminario online gratuito. Il webinar “La nuova normativa sul Green Pass: gli impatti sulle imprese della piccola e
Riapre il 12 ottobre il bando Disegni+, con contributo a favore delle PMI per l’acquisizione di servizi specialistici volti alla valorizzazione di un disegno o modello per la sua messa in produzione e offerta sul mercato. Con il presente bando, il Ministero dello Sviluppo Economico e Unioncamere prevedono la concessione
A Giugno 2021 è stato firmato il protocollo di intesa tra l’Arma dei Carabinieri e Confapi con il Comandante Generale, Gen.C.A. Teo Luzi ed il presidente Maurizio Casasco; questa occasione è stata ala conferma del principio che non esiste economia senza legalità, e la nostra Confederazione ne è ben conscia.
Cyber 4.0 promuove l’orientamento, la formazione e la ricerca e innovazione sul tema generale della cybersecurity e su tre declinazioni tematiche: spazio, e-health, automotive .
Prossima apertura!! DL. Rilancio Fondo art.182 Il Ministero del Turismo, al fine di incentivare le imprese turistico ricettive, prevede la concessione di un contributo a fondo perduto nelle seguenti due forme: Misura A. Contributo automatico per soggetti con ricavi o compensi nel 2019 inferiori a 10 milioni di euro, già
Appare ormai abbastanza sicuro che, entro tempi non lunghi, per tutti i lavoratori delle aziende private verrà introdotto l’obbligo vaccinale contro il COVID mediante decretazione di urgenza, come anche auspicato dal presidente nazionale CONFAPI Maurizio Casasco. Quel che appare assolutamente incerto sono invece le modalità operative, indicate dal governo, a
Il Presidente di Confapi Maurizio Casasco ha incontrato i Segretari Generali di CGIL, CISL e UIL Maurizio Landini, Luigi Sbarra e Pierpaolo Bombardieri, proseguendo un colloquio mai interrotto in questi lunghi mesi di pandemia e sostenuto dalla convinzione che salute, sicurezza e attività economiche debbano essere l’obiettivo da perseguire per
Le organizzazioni datoriali – Agci Servizi, Anip Confindustria, Confcooperative Lavoro e Servizi, Legacoop Produzione e Servizi, Unionservizi Confapi, con soddisfazione, comunicano che in data 9 luglio 2021, è stata sottoscritta l’ipotesi di accordo volta al rinnovo del CCNL Multiservizi. Nei prossimi giorni, detta ipotesi verrà sottoposta ai formali passaggi interni
UnionAlimentari Confapi ha sottoscritto con le organizzazioni sindacali Fai-Cisl, Flai-Cgil, Uila-Uil l’accordo di rinnovo per l’adeguamento per gli anni 2020-2024 del CCNL dei lavoratori dipendenti della piccola e media industria alimentare, scaduto il 30 giugno 2020. L’incontro finale per la firma si è svolto nella sede romana di Confapi è
Made in Italy, internazionalizzazione, le sfide del sistema industriale italiano nella competizione globale. Il ministro degli Esteri Luigi Di Maio nella sede di #Confapi incontra gli imprenditori associati. Con il presidente Maurizio Casasco, in videoconferenza sono presenti i manager di oltre 400 aziende.
A seguito delle nuove disposizioni del Ministero della Salute diffuse nella giornata dell’11 giugno relative all’uso del vaccino Vaxzevria (Astrazeneca), in cui si sancisce il divieto di somministrazione ai cittadini under 60, il punto straordinario di vaccinazione per lavoratori promosso dalle Associazioni Datoriali e dall’Assessorato alle Attività Produttive di Aprilia
Si è tenuta venerdì 11 giugno 2021 l’assemblea costitutiva della filiera CONFAPI TURISMO per Latina; si apre quindi con il supporto della CONFAPI territoriale di Latina, la nuova era della filiera turismo, la cui importanza strategica nell’economia nazionale è fondamentale, dal momento che questo settore costituisce una parte importante del
Gent.ma Imprenditrice, egr. Imprenditore, ci accingiamo finalmente a fornire alla Tua Azienda uno strumento efficace per combattere il rischio di contagio da COVID19, abbiamo infatti unito le nostre forze di Associazioni Datoriali e attivato una struttura dedicata, denominata “PUNTO STRAORDINARIO DI VACCINAZIONE” al servizio delle imprese e dei loro lavoratori.
Unital Confapi ha sottoscritto con i sindacati Feneal-Uil, Filca-Cisl e Fillea-Cgil l’ipotesi di accordo per il rinnovo del Contratto collettivo nazionale per la piccola e media industria del legno, del sughero, del mobile e dell’arredamento. Il contratto decorre dal 1° giugno 2019 e sarà in vigore fino a febbraio 2023.
Unionmeccanica Confapi e i sindacati Fim-Cisl, Fiom-Cgil e Uilm-Uil hanno sottoscritto l’ipotesi di accordo per il rinnovo del Ccnl per le lavoratici e i lavoratori della piccola e media industria metalmeccanica, orafa ed installazione di impianti. Un rinnovo che coinvolge oltre 40mila imprese e più di 400mila lavoratori, su tutto
Si avvia alla fase operativa la campagna vaccinale per i lavoratori, attualmente unico strumento efficace per il contenimento della diffusione del COVID19; la Regione Lazio ha definitivamente formalizzato le linee guida per l’attivazione di Punti Straordinari di Vaccinazione (PSV) COVID19, attraverso l’emissione della Determinazione del 24/05/2021. In considerazione della situazione
Nel mese di Gennaio 2021, Confapi si è incontrata con le Organizzazioni Sindacali Cgil – Cisl- Uil, per affrontare alcune problematiche insorte negli ultimi anni, sulle strutture bilaterali istituite di conserva con i sindacati. In particolare, si è esaminata la situazione dell’Enfea che è l’ente bilaterale nazionale Confapi / Cgil-Cisl-Uil, operativo,
Costituita la nuova categoria della piccola e media industria privata per il settore Arredi e Legno, finalmente la territoriale di Latina ha una Presidente eletta nella persona di Cinzia Spagnolo a cui vanno le nostre congratulazioni. UNITAL (Unione Industrie Italiane Arredi Legno), fa affidamento ad uno dei tredici contratti collettivi
Alle 8 del 21 Aprile iniziano le trasmissioni di Radio Confapi, la web radio della piccola e media industria privata. Radio Confapi punta ad essere non solo uno strumento di informazione, ma anche un luogo di confronto sui principali temi di interesse della piccola e media industria privata e dell’intero
Proposta di legge su salute e sicurezza sul lavoro La proposta di legge “Disposizioni per la promozione della salute e della sicurezza sul lavoro e del benessere lavorativo” è stata approvata dalla Giunta regionale del Lazio. Mira a promuovere la tutela della salute e della sicurezza sul lavoro quale principio
Il 21 aprile nasce #RadioConfapi , la nuova radio della piccola e media industria privata. Ogni giorno contenuti e interviste per raccontare il mondo delle pmi. Stay tuned!
Al fine di favorire l’accelerazione della attuale campagna vaccinale, attualmente unico strumento per il contenimento della diffusione del COVID19, ed al fine di tutelare meglio la salute e sicurezza dei lavoratori sul luogo di lavoro, si invitano tutte le aziende di qualsiasi settore merceologico e dimensione, a segnalare a CONFAPI
Il presidente di CONFAPI (la Confederazione italiana della Piccola e Media industria privata) Maurizio Casasco, è stato eletto all’unanimità presidente di Cea-Pme, la Confederazione Europea delle Piccole e Medie Imprese. Cea-Pme, con sede a Bruxelles, riunisce 24 associazioni della piccola e media industria, per un totale di oltre 2,1 milioni
(ITALPRESS) – “La Lombardia oggi e’ antesignana di quello che succederà nel mondo del lavoro” e “sono certo che l’esempio di questa Regione arriverà anche sul piano nazionale”. Lo dice Maurizio Casasco, presidente di Confapi (Associazione della piccola e media industria privata), intervenendo oggi in conferenza stampa a Palazzo Lombardia
Si è tenuto il seminario sul tema della Prevenzione delle Molestie sui Luoghi di Lavoro, tema che sta crescendo in modo esponenziale nell’interesse delle Istituzioni, delle Parti Sociali, e quindi anche delle imprese, spesso determinato dalle difficoltà di rapporto tra colleghi in condizioni di diverso livello di potere. La ratifica
Come noto il ccnl Uniomeccanica Confapi /FIOM cgil-FIM cisl-UILM uil , firmato il 3/7/2017 è scaduto il 31/10/2020. Le trattative per il rinnovo erano in fase avanzata. Tuttavia la pandemia Covid ha ritardato la stipula dell’accordo. Si sono poi aggiunte alcune divergenze su aumenti retributivi da corrispondere. Il tutto nell’ottica
Parte la campagna di sostegno alle imprese al femminile su iniziativa di APID, Gruppo Donne di CONFAPI LATINA; questa vedrà l’attivazione di percorsi personalizzati e progetti specifici per le aziende in cui la pandemia ha generato problemi. Un primo step è caratterizzato dalla raccolta di dati tramite una pagina web;
Sottoscritto contratto unico materiali di costruzione Roma, 11 nov. (LaPresse) – È stato sottoscritto tra Confapi Aniem e Feneal-Uil, Filca-Cisl e Fillea-Cgil il primo Contratto Nazionale di lavoro unico per i materiali da costruzione, che unifica in un unico contratto i vigenti Ccnl dei settori lapidei, cemento e laterizi. Il
DPCM in vigore da venerdì 6 novembre: vietato circolare dalle ore 22 alle ore 5 del mattino, salvo comprovati motivi di lavoro, necessità e salute Latina assieme a tutto il Lazio è in zona “gialla”, ed oggi è l’inizio del Dpcm. Mercoledì 4 novembre è è stato presentato dal Presidente
Presentata la neo costituita Agenzia per il Lavoro accreditata dalla Regione Lazio attraverso Associazione Compagnia del Sapere, con il workshop on line a cui hanno preso parte le Istituzioni ed i vari stakeholder del territorio della provincia di Latina. Durante l’evento sono state richiamate le finalità dell’agenzia denominata JOBMEET,
Nel territorio della provincia di Latina nasce JOBMEET, spin-off di Ass. Compagnia del Sapere dedicata al lavoro ed a favorirne l’incontro tra domanda e offerta. Agenzia per il Lavoro accreditata dalla Regione Lazio, incarna la volontà di completare il progetto di raccordo tra impresa e lavoro nel territorio del sud
CONFAPI LATINA PER LA RICERCA DEL PERSONALE Siamo certi che in questo momento di difficoltà, un Imprenditore deve investire nell’adeguare le competenze del personale, per rispondere alle sfide del momento; e le competenze necessarie se non ci sono internamente, occorre cercarle all’esterno e sfruttare le numerose agevolazioni a disposizione.
Nella presente difficile fase congiunturale, il governo con il DL. 104 del 14.08.2020, è intervenuto in molteplici campi giuslavoristici, sempre sulla scia delle modifiche determinate dalla pandemia in atto (Covid). Il provvedimento di Agosto 2021 c.d. “Decreto Agosto” ha legiferato in materia di proroga CIGO, di blocco dei licenziamenti, di
Per dare immediata efficacia e piena operatività all’accordo tra Confapi e Intesa Sanpaolo relativo al SUPERBONUS e a tutti gli altri ambiti indicati, è stato organizzato per il 25 Settembre, un seminario informativo online nei quali gli imprenditori associati avranno l’opportunità di dialogare direttamente con i vertici nazionali e territoriali
Fino al 30 settembre 2020, si può presentare domanda per prenotare il bonus pubblicità. Il credito di imposta che ne deriva, in base al regime straordinario per il 2020, spetta per investimenti in campagne effettuate su stampa, anche on line, e sulle emittenti televisive e radiofoniche locali e nazionali. Il
L’accordo, quale opportunità per le imprese aderenti a CONFAPI CONFAPI e Intesa Sanpaolo hanno siglato un accordo per il supporto e l’assistenza alle imprese per gli interventi previsti dai meccanismi Eco Bonus e Sisma Bonus, introdotti dal Decreto Rilancio. La partnership offre alle aziende del sistema CONFAPI un pacchetto di
CONFAPI ha aderito al progetto, ora divenuto concreto, del Comune di Latina che prevede la costituzione di uno sportello dedicato alle imprese; la Confederazione fornirà supporto e professionalità per tutti gli imprenditori e imprese operanti nel territorio del comune. Sottoscritto infatti, questa mattina, nella Sala Calicchia del Palazzo Comunale, il
Gentile Imprenditrice, Imprenditore, pochi giorni fa è stato approvato a Bruxelles dal Consiglio europeo il New Generation EU, un piano straordinario che ha assicurato al nostro Paese 209 miliardi di euro per il rilancio della nostra economia dopo la pandemia Covid-19. CONFAPI, Confederazione italiana della piccola e media industria privata,
Grazie alla determina del 07 maggio 2020 n. G05437, la Regione Lazio ha approvato le Linee Guida per la Formazione di Base e Trasversale per l’Apprendistato Professionalizzante; di fatto ciò consente la Formazione a Distanza (FAD) nel periodo di Emergenza Epidemiologica da Covid-19. Il ricorso a questa modalità affianca quella
Nuovo incontro organizzato da CONFAPI per domani, 1° Luglio alle ore 18.30 nella videconferenza con il Vicedirettore del CORRIERE DELLA SERA, giornale più tra i più prestigiosi ed autorevoli del nostro tempo. Un importante punto di vista sui temi di politica e politica economica, forniti da un professionista universalmente riconosciuto
Il Gruppo Donne di CONFAPI LATINA organizza 4 seminari per aiutare le imprese, in particolare quelle al femminile, nel rileggere ed affrontare questa nuova grande sfida scatenata dall’emergenza sanitaria, in chiave positiva e con nuove idee progettuali. Continua così nel programma SOS IMPRESE l’impegno della Territoriale a supportare le imprese associate
Join Zoom meeting: https://us02web.zoom.us/j/87211581616 Gli imprenditori europei e africani, in particolare le piccole e medie imprese, mai come oggi sono alla ricerca di modi per sfruttare al meglio le potenziali opportunità di una loro reciproca collaborazione. A tal fine, il governo tedesco ha lanciato l’iniziativa speciale per la formazione e
Pubblicato, in attuazione dell’articolo 25 del DL Rilancio, il provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate che definisce le modalità per richiedere e ottenere il contributo a fondo perduto a favore delle imprese e delle partite Iva colpite dalle conseguenze economiche del lockdown. Il provvedimento in sintesi approva il modello per
CONFAPI ha firmato al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale il Patto per l’Export, il piano per il Made in Italy lanciato dal ministro Luigi Di Maio. L’iniziativa mette a disposizione 1,4 miliardi di euro, per rafforzare gli strumenti per l’internazionalizzazione delle imprese, con l’obiettivo di adottare un’azione promozionale coordinata
Contributo a favore dei nidi privati autorizzati e non ancora accreditati ai sensi della DGR n. 903/2017, con sede operativa nella Regione Lazio. I contributi concessi ammontano ad €100/mese per ogni posto nido autorizzato e non ancora accreditato, per un massimo di 60 posti per singolo nido, in conformità a
CONFAPI, in collaborazione con SACE SIMEST, organizza, un webinar formativo ed informativo su Garanzia Italia e sulle misure straordinarie a supporto della ripartenza del Sistema Italia, che si terrà il prossimo 8 giugno dalle 17.30 alle 18.30. Il seminario sarà in particolare dedicato alla garanzia SACE sui finanziamenti erogati dagli
Portata a termine l’iniziativa sulla piattaforma ZOOM relativa all’approfondimento dei temi inerenti la fase di riavvio attività. Nello specifico alla platea di imprenditori e manager responsabili sono stati forniti aggiornamenti ritenuti necessari per aprire in sicurezza le produzioni. Sono intervenuti come relatori, coordinati dal presidente di CONFAPI Latina, Michele Volpe
Nuovo incontro organizzato da CONFAPI venerdì, 29 maggio alle ore 18.30 in videconferenza con l’Onorevole Maria Elena BOSCHI. Capogruppo di Italia Viva alla Camera dei deputati dal 24 settembre 2019, già ministro nel governo Renzi e Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri nel Governo Gentiloni. E’ stata
Nuovo incontro organizzato da CONFAPI lunedì, 25 maggio alle ore 18.30 in videconferenza con l’Onorevole Antonio TAJANI. Politico, europarlamentare, vicepresidente di Forza Italia e del Partito Popolare Europeo. Dal 2008 al 2014 è stato Commissario europeo, dapprima ai Trasporti e poi, per quasi cinque anni, all’Industria. Dal 17 gennaio 2017
Nuovo incontro organizzato da CONFAPI oggi, 20 maggio alle ore 17.30 nella videconferenza con il Ministro Paola De Micheli. La Ministra delle infrastrutture e dei trasporti nel Governo Conte II si confronterà in un dibattito sulle tematiche inerenti l’attuale condizione di emergenza, con un focus particolare sugli appalti, lo status legislativo
Presentata la Deliberazione della Giunta regionale 8 maggio 2020, n. 239 dal titolo “EMERGENZA COVID-19 – MISURE URGENTI A SOSTEGNO DEGLI OPERATORI DEL SETTORE TURISTICO DEL LAZIO”. Tale intervento prevede un importo complessivo dei fondi messi a disposizione con il presente Bando pari a 20 milioni di euro, così ripartiti: MISURA 1: €
Proseguono per CONFAPI, i dibattiti ed i confronti con importanti personaggi pubblici e politici del panorama nazionale sul tema dell’uscita dall’emergenza del Coronavirus. Il calendario fitto di maggio prevede le seguenti date: 14 maggio ore 18.30 – On. Matteo Salvini 20 maggio ore 17.30 – Ministro Paola De Micheli 25
Impresa SIcura è il bando di Invitalia rivolto alle aziende che vogliono chiedere un rimborso per le spese sostenute per l’acquisto di DPI, finalizzati al contenimento e al contrasto dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. OBIETTIVI Il bando consente di ottenere il rimborso delle spese sostenute dalle aziende per l’acquisto di dispositivi
In questo periodo di incertezza e difficoltà, CONFAPI LATINA ha investito nell’aggiornamento del sito web rendendolo più funzionale, accessibile e interattivo. Crediamo sempre nella comunicazione e nella possibilità di veicolare in modo sempre più efficace le informazioni. Nel nuovo sito troverai più spazio alle news ed eventi, comunicati, è stata
CONFAPI LATINA nell’ambito delle iniziative per SOSIMPRESE promuove il seminario tenuto in modalità on line per informare le aziende del territorio sugli strumenti finanziari a disposizione nel periodo dell’emergenza COVID 19; il seminario è aperto a tutte le aziende indistintamente se associate o no, e vuole essere un momento di
CONFAPI LATINA nell’ambito delle iniziative per SOSIMPRESE promuove il seminario tenuto in modalità on line per informare le aziende del territorio sulle modalità di risposta all’emergenza generata dalla diffusione del COVID 19; il seminario è aperto a tutte le aziende indistintamente se associate o no, e vuole essere un momento
CONFAPI ha organizzato un webinar informativo e di aggiornamento sulle misure per la gestione e il contenimento dell’emergenza epidemiologica Covid19 rivolto alle associazioni territoriali e a tutte le aziende del Sistema Confapi. Il webinar si terrà il prossimo 2 aprile dalle ore 11:00 alle ore 13:00 attraverso la piattaforma Zoom,
Il Presidente Casasco, in rappresentanza di CONFAPI, ha partecipato ieri alla video conferenza convocata dal Ministro del Lavoro Nunzia Catalfo per discutere della stipula di un protocollo nazionale per l’anticipo degli ammortizzatori sociali.Al tavolo, terminato nella tarda notte, hanno partecipato le Parti sociali nazionali datoriali e sindacali che, insieme ad
Riteniamo utile pubblicare gli indirizzi di posta elettronica certificata a cui inviare le comunicazioni CIGO, in modo efficace. Per CONFAPI LATINA: m.volpe@pec.confapilatina.it Siamo a disposizione per chiarimenti e supporto agli indirizzi: sosimprese@confapilatina.itrelazioniindustriali@confapilatina.itinfo@confapilatina.it
Uno degli effetti dell’emergenza sanitaria Covid-19 è stata l’iperproduzione di normative, sia nazionali che regionali. Disposizioni a volte in contrasto tra loro che hanno generato spesso disorientamento. Per aiutare le imprese ad orientarsi nel recepire la legislazione del momento, proponiamo un nuovo, utilissimo memorandum. Per riceverlo contattare i nostri uffici
Presso i nostri uffici è disponibile il FAC SIMILE per la richiesta di esame congiunto anche in via telematica ex art. 19 co.1 D.L. 18/2020 per sospensione/riduzione dell’attività lavorativa, per tutte le aziende che sono state colpite dagli effetti della diffusione del COVID 19. E’ a disposizione degli associati il
In considerazione della drammatica condizione in cui versa il nostro Paese a causa della pandemia determinata dal COVID-19, facendoci carico del momento difficile che molte realtà lavorative stanno vivendo. Preso atto di quanto disposto dal DL del 17 marzo 2020, n.18, nel quale viene stabilita l’estensione alle imprese di tutto
CONFAPI LATINA apre lo sportello “SOS COVID 19” in cui opera una task force di esperti per dare risposte immediate ed efficaci alle imprese in questo momento di emergenza da pandemia. Il servizio è attivo da questo momento sempre, 24h al giorno, gratuito per tutte le aziende associate e All’interno
Il governo con il D.L. 17-3-2020 n°18 ha varato misure per fronteggiare l’emergenza economica causata dal CORONA virus -cosiddetto decreto CURA ITALIA. All’art 19, il Decreto agevola e semplifica le procedure per le aziende industriali che intendono fruire della cassa integrazione ordinaria, ciò anche nello spirito delle misure previste dal
CONFAPI LATINA comunica che per disposizioni del Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, presso i nostri uffici non è presente personale e sono sospesi tutti gli incontri e gli eventi promossi dalla territoriale. I servizi sono comunque garantiti attraverso attività da remoto o in modalità “smart-working”. Per tutti coloro
CONFAPI LATINA è la associazione territoriale della provincia di Latina di CONFAPI, Confederazione della Piccola e Media Industria Privata. Si è costituita ufficialmente a settembre del 2015, sebbene operasse in forma di Delegazione in precedenza.
– Credito e fisco
– Formazione
– Area finanziamenti
– Estero
– Relazioni industriali
– Sicurezza e qualitá
– Ambiente e energia
– Ricerche